Informativa privacy dati inviati da Google Forms

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI inviati tramite GOOGLE FORMS RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR 2016/679
Gentile utente, Questa informativa costituisce parte integrante della nostra Privacy Policy generale. La informiamo che i dati che fornirà al gestore del presente Sito al momento della compilazione del questionario “Google Moduli” saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 2016/679.
I dati sono richiesti al fine di gestire l’iscrizione degli utenti, organizzare al meglio i singoli eventi e contattare la persona che parteciperà. La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione del questionario.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è CMP Impianti Srl con sede a Viadana Bresciana (BS), via Amerigo Vespucci, 22, 25012 (di seguito “CMP” o “Titolare”) e può essere contattata tramite email all’indirizzo info@cmp-impianti.com.
2. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Google Ireland Limited (“Google”), una società costituita e operativa ai sensi della legge Irlandese (Numero di registrazione: 368047), con sede a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda è nominato RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO con riferimento ai trattamenti da egli effettuati (gestione dei dati in cloud per Google Forms e servizi associati), in base agli artt. 4 e 28 del Regolamento europeo 679/2016 e delle normative in materia di protezione dei dati personali.
Come descritto nella certificazione Privacy Shield, Google rispetta sia la normativa relativa all’EU-US Privacy Shield e riguardante lo Swiss-US Privacy Shield, come stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in relazione alla raccolta, all’utilizzo e alla conservazione di informazioni personali applicabili rispettivamente ai paesi membri dell’Unione europea e alla Svizzera.
Google è responsabile di qualsiasi informazione personale fornita a terze parti per l’elaborazione esterna per suo conto ai sensi del Principio del Trasferimento Successivo (Onward Transfer Principle), come descritto nella sezione relativa alla condivisione delle informazioni degli utenti.
Per ulteriori informazioni sul programma Privacy Shield e per visualizzare la certificazione di Google, invitiamo a visitare il sito web Privacy Shield.

Maggiori informazioni su come Google tratta i dati si possono avere a questo link: https://policies.google.com/privacy/update

3. TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Dati trattati comprendono nome e cognome dell’interessato, indirizzo email e numero telefonico.
I Dati dell’Utente sono raccolti per le seguenti Finalità: Contattare l’Utente, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, interazione con piattaforme esterne e statistica. E in particolare:

  • per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente per il tramite del Sito Web e dei suoi strumenti di comunicazione (Form contatti, moduli di richiesta di informazione e simili);
  • per comunicazioni di natura informativa relative ai servizi dello stesso Titolare, a seguito della richiesta di informazioni tramite messaggi di posta elettronica o compilazione del Form contatti e di altri strumenti di comunicazione;
  • per altre finalità accessorie o collegate a quelle sopra indicate e comunque rientranti nell’ambito delle attività del Sito web.

4. TRATTAMENTO E ACCESSO AI DATI

Il servizio di Google comprende una Suite di applicazioni collegate all’account di posta Gmail, tra cui Google Cloud Platform (repository e archiviazione documenti su cloud), Documenti, Fogli, Form e altre applicazioni di Google e suoi partner di cui ci si avvale per creare, archiviare e gestire documenti e allegati.

Le comunicazioni destinate direttamente o indirettamente al Titolare sono gestite dai server di Google.
I protocolli su cui transitano le informazioni sulla rete e vengono immagazzinati i dati è il protocollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over SSL), una variante del protocollo HTTP che impiega, oltre al TCP/IP, il livello SSL (Secure Sockets Layer) che cripta i dati in entrata e in uscita attraverso un algoritmo matematico.

Il titolare accede all’account Google tramite l’utilizzo di password.
La informiamo del fatto che i dati che conferirà volontariamente tramite il questionario potranno essere conservati all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito.
Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.

5. POSIZIONE DEI DATI

Elenco delle sedi dei data center Google:
https://www.google.com/about/datacenters/inside/locations/index.html

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Così come espressamente previsto dall’art. 5, co. 1, lett. e) del GDPR, i Dati sono conservati per il tempo necessario al Trattamento degli stessi in relazione allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle Finalità descritte in questo documento.

  • I Dati raccolti per Finalità riconducibili al legittimo interesse del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse.
  • I Dati raccolti in base al Consenso dell’Utente potranno essere conservati fino a che tale Consenso non venga revocato.
  • I Dati possono essere conservati dal Titolare per un periodo più lungo in ottemperanza a obblighi di legge o per ordine di un’autorità.

L’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

7. CONSEGUENZE DELLA MANCATA REGISTRAZIONE DEI DATI
Non vi é alcun obbligo a conferire al gestore del presente sito i dati personali richiesti nel questionario. Il conferimento dei dati tramite form contatti è facoltativo. Tuttavia il rifiuto al conferimento dei dati per le finalità sopra indicate determinerà l’impossibilità di partecipare al sondaggio e di esprimere la propria preferenza.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’utente può in ogni momento accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento. Per esercitare questi e gli altri diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’utente può scrivere una email all’indirizzo info@cmp-impianti.com. Inoltre, l’utente ha il diritto di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali o ad altra autorità per proporre un reclamo in merito al trattamento dei suoi dati personali.